adesivi rifrangenti

adesivi rifrangenti

  • 24 April, 2023
  • 1961
  • 0

per attivare la condivisione devi accettare i cookies di profilazione.

Introduzione

Le pellicole retroriflettenti sono un tipo di materiale utilizzato per la produzione di segnaletica stradale. Grazie alle loro proprietà riflettenti, queste pellicole rendono le segnaletiche più visibili durante la notte o in condizioni di scarsa visibilità. In questo articolo, esamineremo come funzionano le pellicole retroriflettenti per segnaletica stradale e perché sono così importanti per la sicurezza stradale.

Come funzionano le pellicole retroriflettenti

Le pellicole retroriflettenti sono realizzate con una combinazione di materiali riflettenti e retro-riflettenti. I materiali riflettenti sono progettati per riflettere la luce in tutte le direzioni, mentre i materiali retro-riflettenti riflettono la luce solo nella direzione da cui proviene. Questo significa che le pellicole retroriflettenti riflettono la luce dei fari dei veicoli in modo che la luce sia riflessa direttamente verso il conducente dell'auto.

Le pellicole retroriflettenti sono solitamente costituite da tre strati principali: uno strato di supporto che fornisce la base della pellicola, uno strato riflettente che riflette la luce dei fari dei veicoli e uno strato protettivo che protegge la pellicola dagli agenti atmosferici e dall'usura.

Vantaggi delle pellicole retroriflettenti per la segnaletica stradale

Le pellicole retroriflettenti offrono numerosi vantaggi per la segnaletica stradale. In primo luogo, aumentano la visibilità delle segnaletiche durante la notte o in condizioni di scarsa visibilità, riducendo il rischio di incidenti stradali. In secondo luogo, le pellicole retroriflettenti sono altamente resistenti all'usura e durano a lungo, riducendo la necessità di sostituire frequentemente le segnaletiche.

Inoltre, le pellicole retroriflettenti sono facili da utilizzare e da applicare. Le pellicole possono essere tagliate in diverse forme e dimensioni per adattarsi alle esigenze specifiche della segnaletica. Inoltre, le pellicole retroriflettenti sono disponibili in diverse colorazioni, come il bianco, il giallo, l'arancione, il rosso e il verde, per garantire che le segnaletiche siano facilmente visibili e leggibili.

Normative e standard di sicurezza

Le pellicole rifrangenti per segnaletica stradale devono rispettare le normative e gli standard di sicurezza stabiliti dalle autorità competenti. Ad esempio, in Europa, le pellicole retroriflettenti devono essere conformi alla normativa EN 12899-1, che stabilisce i requisiti per la produzione di segnaletiche stradali retro-riflettenti. Inoltre, le pellicole retroriflettenti devono essere testate e approvate per garantire la loro conformità alle normative e agli standard di sicurezza.

Stampa digitale certificata EN 12899-1

Le pellicole retro-riflettenti per segnaletica stradale sono spesso utilizzate in combinazione con la stampa digitale certificata EN 12899-1. Questa tecnologia di stampa digitale consente di creare segnaletiche stradali altamente visibili e personalizzate, utilizzando la pellicola retroriflettente come base.

La stampa digitale certificata EN 12899-1 è un processo di stampa digitale che utilizza stampanti, materili e laminazioni apposite, resistenti alle intemperie per creare segnaletiche stradali altamente visibili e resistenti all'usura. Questa tecnologia di stampa consente di stampare immagini, testo e grafica di alta qualità direttamente sulla pellicola retroriflettente, senza compromettere la sua qualità riflettente.

La stampa digitale certificata EN 12899-1 è in grado di produrre segnaletiche stradali altamente personalizzate, con colori vivaci e dettagli nitidi. Questa tecnologia di stampa è ideale per la creazione di segnaletiche stradali per eventi speciali, come concerti, fiere e manifestazioni sportive, dove è necessario attirare l'attenzione del pubblico.

È importante notare che la stampa digitale certificata EN 12899-1 deve essere effettuata utilizzando inchiostri resistenti alle intemperie ed ai raggi UV, in modo da garantire la massima durata e resistenza alle intemperie della segnaletica. Inoltre, la stampa digitale certificata EN 12899-1 deve essere eseguita solo da fornitori di servizi di stampa certificati, in modo da garantire la qualità e la conformità della stampa alle normative e agli standard di sicurezza.


Tiplogie di pellicole rifrangenti


Le pellicole retroriflettenti sono utilizzate per la produzione di segnaletica stradale e sono classificate in RA1 e RA2 a seconda della quantità di luce riflessa che sono in grado di produrre. La principale differenza tra le due classificazioni è che la pellicola RA2 è in grado di riflettere il 100% della luce dei fari dei veicoli, mentre la pellicola RA1 è in grado di riflettere solo il 75%. Questo significa che la pellicola RA2 è in grado di produrre un'immagine più luminosa e visibile rispetto alla pellicola RA1, aumentando la sicurezza stradale.

Le pellicole retroriflettenti di classe RA2 sono solitamente utilizzate in aree ad alto traffico, come autostrade e strade principali, dove è necessaria una maggiore visibilità e sono obbligatorie per la realizzazione di certi segnali stradali, tipo i segnali di precedenze e stop, la segnaletica direzionale e di preavviso, il divieto di sorpasso. Al contrario, le pellicole retroriflettenti di classe RA1 sono utilizzate per la produzione di segnaletiche in aree a basso traffico, come zone residenziali e parcheggi.

È importante notare che le pellicole retroriflettenti RA1 e RA2 devono rispettare le normative e gli standard di sicurezza stabiliti dalle autorità competenti. Ad esempio, in Europa, le pellicole retroriflettenti devono essere conformi alla normativa EN 12899-1, che stabilisce i requisiti per la produzione di segnaletiche stradali retro-riflettenti.

Le pellicole retroriflettenti RA1 e RA2 sono utilizzate per la produzione di segnaletica stradale e differiscono per la quantità di luce che sono in grado di riflettere. La pellicola RA2 è in grado di produrre un'immagine più luminosa e visibile rispetto alla pellicola RA1, ed è solitamente utilizzata in aree ad alto traffico. Entrambe le pellicole devono rispettare le normative e gli standard di sicurezza stabiliti dalle autorità competenti per garantire la sicurezza stradale.

Esistono poi due tecnologie per garantire la retroriflessine della luce, a microsfere di vetro o con dei microprismi.

Le pellicole a perline di vetro che utilizzano le  microsfere di vetro incapsulate in resine speciali con fogli di alluminio sul retro, come da immagine seguente.


pellicole rifrangenti a microsfere


Le pellicole prismatiche sono realizzate con prismi tridimensionali che riflettono la luce in modo più efficace rispetto alle pellicole retroriflettenti tradizionali. Questi prismi sono disposti in modo da riflettere la luce in tutte le direzioni, aumentando la visibilità della segnaletica stradale.

pellicole rifrangenti a microprismi


Conclusioni

Le pellicole retroriflettenti sono un elemento essenziale per la produzione di segnaletica stradale, in quanto aumentano la visibilità delle segnaletiche durante la notte o in condizioni di scarsa visibilità. Questi stickers retroriflettenti sono costituiti da materiali retro-riflettenti che riflettono la luce dei fari dei veicoli in modo che la luce sia riflessa direttamente verso il conducente dell'auto. Inoltre, le pellicole retroriflettenti sono altamente resistenti all'usura e durano a lungo, riducendo la necessità di sostituire frequentemente le segnaletiche. È importante che le pellicole retroriflettenti per segnaletica stradale siano conformi alle normative e agli standard di sicurezza per garantire la massima sicurezza stradale.

Tags pellicole rifrangenti, stickers retroriflettente


Commenta

Nota: HTML disabilitato!
    insufficiente           Ottimo
Captcha

prodotti correlati

Rotolo pellicola rifrangente classe 1

Rotolo pellicola rifrangente classe 1

Bobina di pellicola bianca rifrangente marca Kiwalite classe 1 adatta a stampa digitale con ecosolvente, solvente ..

23.18€ Iva esclusa: 19.00€

adesivo retroriflettente personalizzabile cl1

adesivo retroriflettente personalizzabile cl1

Crea e personalizza il tuo stikers retroriflettente direttamente online con il nostro tool grafico.Adesivo persona..

0.00€ Iva esclusa: 0.00€

adesivo rifrangente RA1

adesivo rifrangente RA1

Crea e personalizza il tuo stikers retroriflettente direttamente online con il nostro tool grafico.Adesivo persona..

0.00€ Iva esclusa: 0.00€

Pellicola retroriflettente RA2

Pellicola retroriflettente RA2

Bobina di pellicola bianca retroriflettente classe 2 prismatica adatta a stampa digitale con ecosolvente, solvente..

35.99€ Iva esclusa: 29.50€

cookies essenziali

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

cookies statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con il sito raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

cookies di profilazione

I cookie di profilazione vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.